30 settembre 2012

Memomamma

Telefonata domenicale con mia madre:
[...]
Io: "Ieri Nicoletta mi ha fatto arrabbiare per l'ennesimo capriccio a tavola"
MiaMadre: "Vabbè, dai. Almeno Nicoletta quando è fuori casa mangia, mica come te!"
Io: "Io?? Cosa c'entro io??"
MiaMadre: "Tu alla stessa età di Nicoletta non solo eri piccioso, ma se andavamo a casa di altri ti rifiutavi di mangiare cose cucinate da altri."
Io: "....."
MiaMadre: "Ero costretta a portarmi addirittura la fettina di carne e te la dovevo cucinare io. Diversamente tu non ne volevi sapere niente. Ti sei dimenticato?"
Io: "Vabbè, sì in effetti....Ehm.....Oh, allora buona domenica e salutami Papà, eh!"

28 settembre 2012

Epic Fail Doppio Carpiato con Avvitamento

[...] While we’re improving Maps, you can try alternatives by downloading map apps from the App Store like Bing, MapQuest and Waze, or use Google or Nokia maps by going to their websites and creating an icon on your home screen to their web app. 

Everything we do at Apple is aimed at making our products the best in the world. We know that you expect that from us, and we will keep working non-stop until Maps lives up to the same incredibly high standard. 

Tim Cook Apple’s CEO

Apple si scusa per il pasticciaccio brutto delle nuove mappe. Pagare un dispositivo quasi 1000Euro e poi sentirsi dire di provare app alternative o di fare le iconcine, è alquanto imbarazzante.

(e mannaggiammè e quando ho aggiornato l'iPad2 a iOS6!!)

27 settembre 2012

Nessuno tocchi Sallusti?

Questo Blog si schiera decisamente a favore dell'arresto per il direttore de Il Giornale e si dichiara disgustato dal clima cameratesco tra i giornalisti.

[...]
Ma vuole sapere cosa mi ha amareggiato in questa vicenda? L'atteggiamento della stampa: compatto e biecamente corporativo. Mi fa veramente tremare i polsi che non ci sia una cronaca che racconta i fatti ma una cronaca che monta un fatto inesistente, eppure già accertato. Il vostro Ordine non ha preso provvedimenti nei confronti di un giornalista che fa scrivere un pezzo firmato con uno pseudonimo e del quale non ha mai comunicato il nome. Insomma ce n'è prima di parlare di libertà di stampa...
[...]

http://www.corriere.it/politica/12_settembre_27/intervista-giudice-sallusti_ff183326-087f-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml

26 settembre 2012

La Classifica degli Amici su Facebook

C'è un file utilizzato da Facebook che elenca i nostri amici, pagine e altri profili con cui abbiamo interagito ultimamente. In questo file vengono anche assegnati dei punteggi, un rank, per stabilire con chi abbiamo maggiormente avuto interazioni.
Questo file si chiama Bootstrap (https://www.facebook.com/ajax/typeahead/search/bootstrap.php) e viene utilizzato da Facebook in fase di ricerca ed anche nella modalità stream "Notizie Principali".

Se volete conoscere il contenuto di questo file potete andare a questo link e seguire le istruzioni:
http://pinellus.host56.com/geekstuff/degree.php

(poi magari dopo parliamo e ragioniamo di tutte queste informazioni gestite da Mr.Zuck)

25 settembre 2012

Volumetrie scrotali

A Madrid pare proprio che la volumetria delle sacche scrotali dei cittadini sia diventata insufficiente. Le nostre, invece, sono notoriamente più capienti.

http://www.fanpage.it/madrid-sotto-assedio-per-la-rivolta-degli-indignados/



Profumo di laicismo

Stamattina improvvisamente ho avuto un sentore, un profumo (no, non di rose). Un profumo di civiltà, di laicismo.

[...]«Credo che il paese sia cambiato, nelle scuole ci sono studenti che vengono da culture, religioni e paesi diversi. Credo che debba cambiare il modo di fare scuola, che debba essere più aperto. Ci vuole una revisione dei nostri programmi in questa direzione». Un discorso che vale per l'ora di religione, ma anche «per l'ora di geografia», che, secondo Profumo, si può studiare anche ascoltando le testimonianze di chi viene da altri paesi.[...]
http://www.corriere.it/politica/12_settembre_25/profumo-paese-multietnico-rivedere-programmi-di-religione_900cc12a-06f1-11e2-8daa-75c6fff9e45c.shtml

Sarebbe anche ora, caro Ministro Profumo!
E' dalle Scuole Materne che io e mia moglie abbiamo richiesto, sull'apposito modulo, l'esonero dell'ora di religione per le nostre figlie. Inoltre, sempre sull'apposito modulo, abbiamo sempre scelto che, al posto dell'ora di religione, le nostre figlie svolgessero attività collettive anziché individuali.
La nostra richiesta è stata sempre, sistematicamente ignorata. Alle nostre rimostranze ci è stato sempre spiegato che in realtà non c'era alternativa. O le due ore di religione in classe a disegnare madonnine, angioletti e padrepii oppure in corridoio sedute con il bidello aspettando la fine della lezione.

Sulla geografia, poi, caro Ministro, ha perfettamente ragione.
Si narra dalle mie parti di una insegnante di storia e geografia che rivolgendosi ad una alunna figlia di genitori polacchi avrebbe detto: "I polacchi sono arrivati in Italia a seguito del disastro nucleare avvenuto in Polonia. Il famoso disastro di Chernobyl!" (True Story!)

24 settembre 2012

Gridas. Restiamo dove stiamo!

Martedì 2 Ottobre 2012 ci sarà la nuova udienza del processo che vede imputato il Gridas (nella persona di Mirella Pignataro) per "invasione di edificio pubblico". Sosteniamo tutti la battaglia del Gridas!
Il Gridas non si tocca!